Innovazione

Il 4G sbarca in Europa. Presto anche in Italia?

Le connessioni LTE arrivano in Europa. E in Italia?

La Svezia è il primo paese europeo a offrire reti mobile di quarta generazione. La tecnologia LTE, meglio conosciuta come 4G, arriva finalmente anche in Europa. E noi come a che punto siamo?

“Vodafone porta un assaggio di 4G negli stadi italiani”

Ai blocchi di partenza - La banda larga su smartphone e tablet arriva finalmente anche nel Vecchio Continente. Se negli Stati Uniti e in Giappone è già una realtà, l’Europa ha impiegato più tempo per assegnare le frequenze. La rivoluzione parte, però, dalla Svezia che sarà il primo paese “compatibile” con le reti LTE, meglio conosciute come 4G. La conferma arriva da Samsung che ha annunciato la commercializzazione del suo Samsung S II LTE con Android 2.3 proprio nel paese scandinavo. E si vocifera che anche Apple si stia convertendo al 4G...

Velocità da capogiro - La rete LTE (Long Term Stable) è il sogno di tutti i possessori di un dispositivo mobile. A chi non piacerebbe navigare a velocità da capogiro con il plus della mobilità? A stuzzicare il desiderio dei possessori di smartphone e tablet è la promessa di scaricare alla velocità massima teorica di 326,4 Mb al secondo - e superarla abbondantemente in futuro - e 86,4 Mbps in upload. Stiamo parlando prestazioni di gran lunga superiori alle connessioni attualmente disponibili. Basti pensare che la migliore linea mobile, ossia la HSPA+, non va oltre picchi massimo (sempre teorici) di download e di upload rispettivamente di 28 e 11 Mbps. E, tra l’altro, la copertura è limitata quindi bisogna accontentarsi il più delle volte di linee tecnicamente inferiori, ovvero l’HSPA e il 3G.

E in Italia? - L’asta per le frequenze dell’LTE in Italia si sono concluse nel settembre dello scorso anno e assegnate (in varie percentuali) ai nostri quattro principali operatori (3 Italia, Wind, Telecom, Vodafone). E, dopo le sperimentazioni, sono partiti test sul campo in città come Torino. Sul campo perché Vodafone, per esempio, ha deciso di far assaggiare il 4G agli appassionati di calcio portandolo nei principali stadi italiani, iniziando da marzo proprio da quello di Torino. (sp)

Vinicio Mucedola e Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I 10 cellulari che hanno fatto la storia

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

16 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us