Qualche settimana fa, Juniper ha stimato che le transazioni mobili per i beni digitali e fisici, le transazioni di denaro e quelle NFC entro il 2015 raggiungeranno un valore annuo superiore ai 670 milioni di dollari: una cifra enorme se paragonata ai 240 miliardi di dollari di quest’anno.
Oggi Gartner, dal canto suo, ha rilasciato un nuovo report dedicato interamente ai servizi di pagamento mobile che evidenzia un incremento del 38.2% rispetto allo scorso anno, raggiungendo nel 2011 così la soglia dei 102.1 milioni per un volume di pagamenti che si aggira intorno agli 86,1 miliardi di dollari.
Si prevede che nel 2011 gli acquisti di beni attraverso le applicazioni mobile come eBay e Amazon rappresenteranno il 90% delle transazioni in Nord America ed il 77% nell’Europa Occidentale, mentre per quanto riguarda l’Europa Orientale, il Medio Oriente e l’Africa i due servizi rappresenteranno rispettivamente il 54 % ed il 32% delle transazioni.
Gli analisti di Gartner sono convinti che questa tecnologia di pagamento non riscuoterà il successo sperato in un futuro vicino ma bisognerà attendere ancora qualche anno. Intanto dal canto suo Google continua a credere ed investire nella sua grande scommessa con il lancio di smartphone dotati di Google Wallet e allo stesso tempo PayPal ha annunciato la sua integrazione con la tecnologia NFC per dispositivi Android.
Non ci rimane quindi che attendere ancora qualche anno per vedere esplodere questa nuova tipologia di pagamento, che promette di rivoluzionare la nostra vita!