Innovazione

Il 2015 sarà l’anno dell’e-commerce mobile!

Il boom dell’e-commerce avverrà nel 2015

Qualche settimana fa, Juniper ha stimato che le transazioni mobili per i beni digitali e fisici, le transazioni di denaro e quelle NFC entro il 2015 raggiungeranno un valore annuo superiore ai 670 milioni di dollari: una cifra enorme se paragonata ai 240 miliardi di dollari di quest’anno.

Oggi Gartner, dal canto suo, ha rilasciato un nuovo report dedicato interamente ai servizi di pagamento mobile che evidenzia un incremento del 38.2% rispetto allo scorso anno, raggiungendo nel 2011 così la soglia dei 102.1 milioni per un volume di pagamenti che si aggira intorno agli 86,1 miliardi di dollari.

Tuttavia secondo gli analisti di Gartner il mercato dei pagamenti mobile ha una crescita più lenta del previsto e a sottolinearlo è lo stesso Research Director: Sandy Shen, spiegando come la tecnologia NFC non decollerà prima di altri 4 anni. La maggiore difficoltà, secondo Shen, sarà convincere gli utenti ad abbandonare i classici mezzi di pagamento come Bancomat e carte di credito in favore degli smartphone.

Si prevede che nel 2011 gli acquisti di beni attraverso le applicazioni mobile come eBay e Amazon rappresenteranno il 90% delle transazioni in Nord America ed il 77% nell’Europa Occidentale, mentre per quanto riguarda l’Europa Orientale, il Medio Oriente e l’Africa i due servizi rappresenteranno rispettivamente il 54 % ed il 32% delle transazioni.

Gli analisti di Gartner sono convinti che questa tecnologia di pagamento non riscuoterà il successo sperato in un futuro vicino ma bisognerà attendere ancora qualche anno. Intanto dal canto suo Google continua a credere ed investire nella sua grande scommessa con il lancio di smartphone dotati di Google Wallet e allo stesso tempo PayPal ha annunciato la sua integrazione con la tecnologia NFC per dispositivi Android.

Non ci rimane quindi che attendere ancora qualche anno per vedere esplodere questa nuova tipologia di pagamento, che promette di rivoluzionare la nostra vita!

22 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us