Innovazione

I videogame di una volta a portata di click

Internet Archive riporta sul browser i primi videogiochi da consolle degli anni ‘80. Vi va una partita?

Siete appassionati di videogames? Se siete nati negli anni ‘70 o nei primi anni ‘80 avrete probabilmente giocato con le prime consolle lanciate sul mercato da Atari, Magnavox e altri celebri brand dell’epoca. Marchi storici, che grazie a titoli come Pong, Sonic Invader, Tank Attack e molti altri hanno aperto la strada a un mercato da 180 miliardi di euro a livello globale (dati Companies and Markets di dicembre 2013).

Supebiblioteca digitale
Per riprovare, o far provare ai più giovani, le emozioni di quei primi videogiochi dalla grafica a tutto pixel ed effetti sonori del tipo “ping, bong, ding” oggi basta collegarsi a Internet Archive, il sito dell’omonima ONG che ha come obiettivo quello di archiviare e rendere disponibile tutto ciò di digitale che esiste al mondo.
L’ultima fatica dei volontari di IA è infatti Console Living Room, un ambiente di emulazione accessibile via browser dove giocare, con un solo click, alcuni dei titoli che hanno fatto la storia del gaming. Per qualche minuto di amarcord digitale basta cliccare qui, scegliere il proprio titolo preferito e… sparare!
Funziona su PC Windows, meglio se con browser Firefox aggiornato a una delle ultime versioni.

Ti potrebbero interessare:
Giocare a Pacman con i post-it
In Corea del Sud videogiochi come alcool e droga
Che gadget ti metti? Tutte le novità del weareable tech

8 gennaio 2014 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us