Innovazione

I veri motivi del ritardo dell’iPhone 4 White!

Ecco le cause del ritardo.

Uno degli argomenti maggiormente affrontati in questi ultimi giorni dai blog di tutto il mondo è sicuramente l’arrivo dell’iPhone 4 White e la domanda che noi tutti ci poniamo da più di 10 mesi è il motivo di tutto questo ritardo.

Cerchiamo di capire insieme il vero motivo che ha portato Apple a presentare al mondo intero la versione bianca del melafonino di quarta generazione con tutti questi mesi di ritardo.

Il problema principale sembra essere derivato da un problema nella colorazione della scocca esterna e a dar manforte a questa teoria è la storia che vi stiamo per raccontare, insieme all’immagine che vedete in testa a questo post (che fa vedere due versioni molto simili ma diverse dell’iPhone 4 Bianco).

Rex Sorgatz, fondatore di Kinda Sorta Media, ha acquistato per 1000 dollaroni (da un ragazzo con stretti contatti con la società cinese che si è occupata della prima produzione) un’iPhone 4 color bianco molto particolare.

Confrontiamolo insieme con la versione in commercio per trovare le differenze!

Il principale problema sembra sia dovuto ad uno scolorimento del colore bianco tendente ad un ingiallimento nel bordo inferiore in prossimità del pulsante Home probabilmente dovuto all’usura.

Altra differenza tra i due modelli è la posizione del sensore di prossimità, infatti il modello attualmente in commercio vede il sensore più vicino all’altoparlante destinato al nostro orecchio.

Non ultima è la fotocamera posteriore che avrebbe dovuto avere un obiettivo ad incasso allo stesso livello del bordo del melafonino.

Il ritardo quindi sarebbe dovuto a questi piccoli miglioramenti ma primo fra tutti lo scolorimento che ha portato Apple alla ricerca e allo studio di una nuova composizione del materiale e della “vernice” bianca per la realizzazione della scocca esterna.

Secondo voi è valsa la pena attendere quasi un anno per avere grosso modo lo stesso iPhone 4 ma di color bianco?

I Segreti dell'iPhone:

6 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us