Siti, notizie e informazioni spariscono da Internet alla velocità di un clic? Un progetto della Biritish Library si prefigge di conservare le memorie del web (Riccardo Meggiato, 16 marzo 2009)
Nel momento in cui pensiamo che Internet sia la soluzione finale per memorizzare fatti, storie e tutto ciò che c'è da sapere su chiunque, arriva un esperto inglese pronto a farci notare che le cose non stanno così. E che, anzi, il web ha la tendenza a cancellare il passato. L'esperto in questione è Lynne Brindley, che di lavoro fa il direttore esecutivo della British Library, una delle più grandi e prestigiose biblioteche al mondo, con oltre 150 milioni tra libri, giornali e opere multimediali. Brindley fa notare, per esempio, che, mentre Obama veniva incoronato come nuovo Presidente degli Usa, dal sito della Casa Bianca erano già spariti tutti i riferimenti e le notizie relative a George W. Bush. Non solo: all'epoca delle Olimpiadi di Sidney, nel 2000, c'erano oltre 150 siti dedicati all'evento, che sono prontamente spariti alla fine dei Giochi.
|
Olimpiadi di Londra