Un’azienda israeliana si è inventa un programma che capisce, dal modo di parlare, lo stato d’animo della persona dall’altro capo del telefono. E anche di quale malattia soffre.
“Magnify è in grado di diagnosticare alcune malattie al telefono come l’autismo e il Parkinson.”
Piange il telefono - Che esistessero programmi che fiutano le bugie al telefono analizzando lo stress della voce già lo sapevamo. Un’azienda israeliana, però, ha sviluppato un software in grado non solo di capire lo stato emotivo chi si trova dall’altro capo del telefono, ma anche di quale malattia soffre. Se il tuo interlocutore piange o ride, ovviamente, non serve un software per indovinare cosa sta provando, ma in alcune circostanze, come nei call center o in campo medico, potrebbe rivelarsi molto utile.
Diagnosi telefonica – Quando si parla al telefono con qualcuno, di solito, ci si concentra su quello che dice piuttosto che su come lo dice. Magnify, invece, analizza il parlato per riconoscere stati d’animo e addirittura eventuali malattie. Tutto ciò a che scopo? Per un operatore di call center, per esempio, conoscere lo stato emotivo di un cliente potrebbe agevolare il lavoro, e lo stesso dicasi per i medici. eXaudios, la software house che lo produce, sostiene che il suo programma è anche in grado di diagnosticare alcune malattie come l’autismo, la schizofrenia, patologie cardiache, il Parkinson, e persino il cancro alla prostata. Il tutto semplicemente analizzando il modo di parlare di una persona.