Innovazione

I Robot battono gli uomini anche nei giochi!

Vincono i robot.

Esistono giochi per iPhone che sono talmente coinvolgente al punto che staccarsi diventa praticamente impossibile come nel caso di 1 to 50, il gioco che fa apparire sullo schermo del vostro smartphone una serie di numeri da 1 a 50 e che dovrete premerli nella sequenza giusta nel minor tempo possibile.

Ma la novità non è il gioca ma un robot, prodotto da Adapt Tecnology, che grazie al suo pauroso dito blu è riuscito a battere ogni record immaginabile.

Un buon tempo raggiunto da una mano umana è di 20 secondi ma il robot, pensate, ha raggiunto i 6,67 secondi per completare la sequenza. Il record umano a 1to50 è di 7,85 ben un secondo e 22 centesimi di differenza.

Se con ci credi dai un’occhiata a questo video rimarrete a bocca aperta dalla velocità con cui il robot completa l’intera sequenza.

L’idea di unire il robot prodotto dalla Adapt Tecnology all’utilizzo di uno smartphone potrebbe portare a risultati inimmaginabili, certamente l’utilizzo per battere un record umano significa sfruttare solo un minimo delle potenzialità!

Ovviamente, questa macchina infernale brucia record, oltre che dal mastodontico dito blu è composta di braccia meccaniche che le assicurano velocità ineguagliabili e da una serie di telecamere per ottenere una precisione tale da non sbagliare neanche di un millimetro il punto di pressione sullo schermo!

Questo non è certo il l’unico utilizzo ironico di Adapter, infatti in quest’altro video potrete vedere il fantastico robot che al contrario del mostruoso dito blu è equipaggiato di una sorta di calamite che vengono sfruttate per poter dare una dimostrazione di come questo robot possa spostare le lattine di birra per noi!

Se avete paura che un robot possa prendere il vostro posto perchè più efficiente e veloce non temete su una cosa non vi potranno mai battere: rilassarsi sul proprio divano con il vostro smartphone a fare partite fino all’inverosimile non è una cosa da robot!

18 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us