Una società specializzata nella “creazione online” di prodotti ha pubblicato i video di alcuni concept di futuri smartphone: i cellulari con l'ologramma.
“Il sensore per rilevare il movimento assomiglia a Kinect”
Lavoro collettivo - La società si chiama eYeka ed è specializzata nel proporre concetti per il design dei futuri prodotti. Ha indetto un contest all'interno della community, per creare gli smartphone del futuro. I requisiti che il nuovo oggetto doveva possedere, erano: minimalista, con un design semplice, più funzioni, un design che sia come l'estensione del corpo, la capacità di essere una "guida per la vita”, eco sostenibile e trasparente, come un ologramma.
Idea futuribile - Il primo concept mostrato nel video online si chiama "Roundphone" ed è uno smartphone a forma di biscotto che utilizza le proiezioni olografiche al posto dello schermo: ti fa comunicare come Luke Skywalker in Star Wars. L'idea tecnologica alla base è un sensore di movimento simile al Kinect. Secondo gli inventori lo smartphone di prossima generazione sarà in grado di interagire con altri oggetti e con la casa domotica: ad esempio in bagno parlerà con la doccia che gli dirà che temperatura ha raggiunto l'acqua, oppure collegandosi al frigo informerà l'utente circa le provviste e la dispensa. In definitiva un dispositivo che funge da compagno per la vita, sempre presente.