Innovazione

I numeri di Droid Incredible 2

Il nuovo Htc sarà in vendita da domani a 199,99 dollari.

L’HTC Droid Incredible 2 sarà in vendita da domani in esclusiva con l’operatore USA Verizon Wireless. Tra le principali caratteristiche uno schermo da 4 pollici e il supporto alle reti 3G, Gsm e Cdma.

“Il sistema operativo è Android 2.2.1 Froyo con l’interfaccia HTC Sense”

Grande schermo - Pizzicato più volte online, l’HTC Droid Incredible 2 sta per sbarcare sul mercato Usa sulle onde di Verizon Wireless e le sue caratteristiche tecniche sono ormai pubbliche. L’incredibile smartphone del produttore taiwanese si presenta all’appuntamento con uno touchscreen Super LCD da 4 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel (3.7? Amoled sul precedente modello) e il sistema operativo Android 2.2.1 con HTC Sense. Il processore è un Qualcomm 8255 SnapDragon a 1Ghz, la memoria Ram ammonta a 768 MB, mentre quella interna offre 8 GB estendibile tramite microSD/microSDHC.

3G, Gsm e Cdma - L’HTC Droid Incredible 2 include inoltre una doppia fotocamera: posteriore da 8 Megapixel dotata di autofocus, dual LED flash e videorecording in HD a 720p e frontale da 1,3 MP per le videotelefonate. Il nuovo smartphone di HTC supporta le reti 3G ma anche Gsm e Cdma. Non mancano poi le tecnologie DLNA, WiFi e Bluetooth 2.1+EDR, Gps/A-Gps integrato e uscita TV. L’HTC Droid Incredible 2 sarà in vendita al prezzo di 199,99 dollari con un contratto di due anni. (pp)Silvia Ponzio

27 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us