Innovazione

I Goal dei Mondiali manderanno in crisi le reti!

Tutto per colpa dei Mondiali!

Manca meno di una settimana all’inizio dei Mondiali 2010 in cui si incontreranno la nazionale Messicana con i padroni di casa, mentre la prima partita dell’Italia sarà Lunedì 14 Giugno e se non potrai vedere la partita in televisione e avrai il tuo smartphone a disposizione potrai benissimo sfruttarlo! Unico rischio è che le reti potrebbero non supportare il “carico” dovuto all’intenso utilizzo degli smartphone per vedere le partite in diretta straming!

Il rischio che corrono gli operatori di televisione mobile è molto elevato, perché i dati da scaricare per la visualizzazione delle partite sono molti, e il rischio che vadano in saturazione è molto elevata.

La società di consulenza Deloitte ha commentato: che la probabilità che le reti si saturino mandando in crisi tutte le comunicazioni di telefonia cellulare è maggiore durante le partite infrasettimanali, ma il rischio oltre che dalla visualizzazione in live delle partite anche dai commenti che gli utenti vogliono pubblicare nei vari post e commenti nei vari blog durante le partite stesse.

Unica speranza è che gli operatori si preparino al meglio per fronteggiare quest’incombente esigenza evitando figuracce con i numerosi appassionati di questo sport mondiale ed evitando errori di connessione nei momenti più belli delle partite!

Per quanto riguarda voi utenti preparatevi ad un’elevato numero di MB per il download delle partite, infatti, visualizzare una partita intera in streaming sul vostro smartphone saranno necessari circa 400 MB! Fate massima attenzione se non avete piani tariffari illimitati perché vedere un’incontro potrebbe costarvi un’occhio della testa!

Secondo voi chi vincerà i Mondiali FIFA 2010? L’Italia riuscirà a vincere 2 mondiali consecutivamente?

7 giugno 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us