Fotogallery - I 10 cellulari che hanno fatto la storia
Sembra che gli smartphone Android siano “fisicamente” più delicati rispetto ad iPhone, Windows Phone e Blackberry. Almeno è quanto rivela una statistica inglese sulle richieste di “soccorso” arrivate ai grandi operatori di telefonia mobile.
“Il costo delle riparazioni dei modelli Android si aggira intorno ai 2 miliardi di dollari l'anno”
Pronto soccorso - Glismartphone Android si guastano in media più spesso rispetto a iPhone, Windows Phone e BlackBerry. La statistica, elaborata dall’inglese Wireless Data Services, ha calcolato che il 14% delle chiamate al servizio di assistenza tecnica riguarda problemi hardware dei modelli con il sistema operativo Google, mentre le richieste di “pronto soccorso” scendono all’11% per Windows Phone, il 7% per iOS e il 6% per BlackBerry OS. Il problema più comune per tutti è comunque legato a batteria e alimentazione che rappresenta circa il 20% delle chiamate, con il BlackBerry considerato il più affidabile e il Windows Phone il meno “fidato”.
Android… quanto ci costi! - I guai tecnici di Android hanno un prezzo, e anche salato. Pare che i soli telefonini Android - su una base di 600mila chiamate ai centri di assistenza tecnica europei, statunitensi, sud africani e australiani - siano costati circa 2 miliardi di dollari in riparazioni in garanzia nel periodo che va da luglio 2010 ad agosto 2011.
Open delicato – Android è la piattaforma più aperta che esista attualmente sul mercato e questa caratteristica consente, da un lato, di usare hardware più economico, e dall’altro la presenza di un’ampia varietà di diverse versioni del sistema operativo in circolazione e la necessità di frequenti e specifici aggiornamenti. Tutto ciò comporta costi e problemi tecnici e organizzativi ai grandi operatori che devono supportare milioni di terminali e gestirne su richiesta dei clienti il rientro in sede, la riparazione e la riconsegna. (sp)
Luigi Callegari
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?