Innovazione

I "bisognini" del tuo cane inceneriti all'istante!

Il bastone AshPoopie incenerisce i loro escrementi.

No Fido, non farla lì che poi mi tocca raccoglierla! Molti padroni lasciano incivilmente i “ricordi” del proprio cane sparsi in giro, ma adesso c’è il bastone Ash Poopie che li trasforma in cenere sul posto per la gioia dei passanti.

“AshPoopie è un’ottima idea per i padroni più ecologici e hi-tech”

Quando scappa… scappa -Un cane è una fonte inesauribile di gioia e soddisfazioni, ma anche di escrementi che non sempre i padroni si fermano a raccogliere scatenando l’ira dei malcapitati passanti. I marciapiedi e i parchi delle città sono così piastrellati di piccoli (o grandi) ricordini - a seconda della taglia dell’amico a quattro zampe (e di quanto è vorace). La soluzione è semplice, raccogliere la cacca del cane in un sacchetto per poi buttarla nella spazzatura, ma è persino più semplice incenerirla all’istante con una sorta di lanciafiamme portatile.

Cenere inodore - AshPoopie - che sarà in vendita dal prossimo febbraio - è un piccolo bastone portatile che consente di eliminare rapidamente i bisogni impellenti del vostro cane. Il suo funzionamento è semplice: inserisci una speciale cartuccia e lo estendi per “agguantare” l’escremento. Il sistema “frulla” il contenuto e nel frattempo lo trasforma in cenere inodore grazie alle alte temperature. È un’idea originale e molto ecologica per tutti i padroni che hanno a cuore l’ambiente, e le suole delle scarpe altrui, e per gli operatori ecologici che potranno svolgere il loro lavoro in maniera migliore e più velocemente. (sp)

Guarda come funziona AshPoopie

15 ottobre 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us