Innovazione

HTC Vision: prime foto di Android con QWERTY!

Vi mostriamo le prime immagini!

Dopo una lunga attesa, avremo un nuovo smartphone HTC con tastiera QWERTY fisica. Il sito internet njuskalo.hr ha pubblicato delle foto del nuovo HTC Vision, molto simile al suo precedente: Desire ma con una particolarità che vi piacerà molto! Dalla scocca esce una tastiera QWERTY fisica!

Dalle voci che circolano nel web, sembra che il nuovo di casa Taiwanese, dovrebbe avere lo stesso display touch del Desire da 3,7 pollici WVGA 800x400 ed un processore da 1 GHz. La memoria on-bord è da 1.2 Gb ed ovviamente il Vision ha l’HTC Sense UI. Per quanto riguarda la connettività, il Vision, avrà un modulo GPS, connettività Bluetooth e WiFi.

Per quanto riguarda il Sistema Operativo le indiscrezioni parlano di Android 2.1, ma credo che essendo un nuovo telefono che ancora deve uscire sul mercato non mi meraviglierei che al suo interno all’uscita avremo Froyo! Se guardate bene le foto potete notare anche una certa somiglianza con il Nexus One.

Al momento ancora non si hanno informazioni sulla data di uscita di questo gioiello, ne tanto meno informazioni sul costo. Le informazioni riguardo il nuovo HTC Vision sono ancora poche ma non mancheranno nuovi aggiornamenti, continuate a leggerci nei prossimi giorni vi terremo aggiornati sui nuovi sviluppi.

6 luglio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us