Innovazione

HTC risponde al 3D di LG

C’è chi scommette lo smartphone 3D di HTC arriverà a luglio.

La coreana LG ha fatto degli schermi 3D degli smartphone il suo cavallo di battaglia. Anche la taiwanese HTC sembra si stia per sintonizzare sul canale 3D con modelli a tre dimensioni già per fine anno… o forse anche prima.

“C’è chi scommette lo smartphone 3D di HTC arriverà già a luglio”

Niente occhialini - Al momento è solo una delle tante indiscrezioni che circolano sul web, ma il sito Pocket-lint ne è convinto: HTC lancerà sul mercato un modello di smartphone con display 3D glasses-free (ossia senza la necessità di occhialini) già entro l’anno. Secondo più fonti, lo smartphone a tre dimensioni dell’azienda taiwanese sarà “più leggero, più sottile e più economico" dell'LG Optimus 3D.

HTC contro LG - Le fonti di Pocket-lint non sono però concordi sulla data di uscita. C’è chi sostiene che l’HTC 3D arriverà solo per la fine dell’anno, mentre altri ritengono che invece che sarà lanciato appena dopo l'LG Optimus 3D, ossia già nel terzo trimestre del 2010, magari a luglio. Entrambe le fonti scommettono che HTC mostrerà il suo gioiellino 3D in occasione del CTIA Wireless che si terrà la prossima settimana in Florida.

Le migliori app per Facebook. Guarda la gallery!

21 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us