Innovazione

HTC Evo 3D: arriva a luglio!

In vendita presto anche in Italia.

LG Optimus 3D, il primo smartphone con schermo 3D, non ha fatto in tempo ad arrivare nei negozi, che a luglio è previsto lo sbarco in Europa dell'HTC Evo 3D, altro modello per scattare, filmare e guadare, senza occhialini, foto e video in tre dimensioni.

“HTC Evo 3D dispone del potente processore dual core Qualcomm Snapdragon da 1.2 GHz”

Botta e risposta - La guerra per il predominio della terza dimensione sugli smartphone inizia a farsi interessante. Il tanto atteso LG Optimus 3D è finalmente arrivato, e si profila all'orizzonte un agguerrito rivale. L'HTC Evo 3D, atteso per luglio in Italia, si presenta infatti con uno schermo qHD stereoscopico da 4.3 pollici che godere del 3D senza il fastidio degli occhialini e con suono stereo surround.

Foto e video 3D - La doppia fotocamera posteriore da 5 megapixel - a cui si aggiunge quella frontale da 1.3 MP - ti permette di cattura l'attimo in tre dimensioni - anche aggiungendo una prospettiva creativa alle tue immagini con l'effetto Tiltshift che oscura selettivamente parti della scena per dare al soggetto l'impressione di un modello in scala - e di registrare video in 3D alla risoluzione di 720p con fino a 30 frame al secondo. Il tutto potenziato dal processore dual core Qualcomm Snapdragon da 1.2 GHz, 1 GB di memoria Ram, e dalla presenza di Android 2.3 personalizzato con HTC Sense e i suoi menu 3D.

HTC si espande - HTC, inoltre, apre ufficialmente le porte della nuova sede centrale per l'Europa e la Gran Bretagna a Slough che testimonia come le vendite dei suoi modelli vadano davvero a gonfie vele. L'azienda taiwanese fa sapere di aver venduto nel 2010 25 milioni di dispositivi in tutto il mondo con profitti che hanno superato i 9 miliardi di dollari e una crescita del 93% rispetto all'anno precedente. Anche le vendite del 2011 promettono bene con 9.7 milioni di smartphone “piazzati” ai quattro angoli del globo nei primi tre mesi dell'anno e un incremento del 192% rispetto allo stesso periodo del 2010 e del 6% rispetto al trimestre precedente. (gt)

Silvia Ponzio

28 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us