Innovazione

HTC e Nokia puntano sull'alta fedeltà

Alta fedeltà per HTC e Nokia.

I telefonini di ultima generazione sono sempre più degli autentici tuttofare: scattano meglio di una fotocamera digitale di fascia media, navigano in Internet più velocemente di un comune netbook, fungono da console, da metal detector e da navigatore satellitare. Non dobbiamo però mai dimenticare il compito per cui sono stati creati, ovvero telefonare.

A questo punto, diventa essenziale che queste funzioni basilari vengano svolte in modo quantomeno eccellente. Così i costruttori stanno riscoprendo il valore di batterie che garantiscano una buona autonomia e di antenne che ricevano in ogni luogo e condizione. Allo stesso stesso modo, non va sottovalutata l’importanza di sentire bene, sia che si tratti della telefonata di un amico, piuttosto che di una canzone in formato Mp3. Proprio per rispondere a questa esigenza, HTC e Nokia - due tra le più grandi case produttrici di smartphone - hanno siglato in questi giorni importanti accordi con marchi d’eccellenza dell’audio portatile.

Ad aprire le danze ci ha pensato HTC, che ha ottenuto in esclusiva la possibilità d’inserire la tecnologia Beats Audio nei suoi prossimismartphone: Forte di quest’intesa, la casa taiwanese non ha perso tempo e ha presentato a Londra un nuovo prodotto - il Sensation XL - che punta a diventare il top dell’entertainment mobile.

Anche Nokia non ha voluto esser da meno e così, notizia dell’ultim’ora, sta lavorando a una partnership con Monster, noto marchio californiano dell’alta fedeltà. Qualora il progetto andasse in porto, vedrà la luce un’intera gamma di accessori dedicati agli smartphone finlandesi - quelli con Symbian Anna e Windows Phone 7.5 Mango, per intenderci - che verranno annunciati entro la fine del mese in occasione del Nokia World.

E non scordiamoci che già da lungo tempo Bose ha deciso di correre da sola inserendo a listino tutta una serie di auricolari - sia con filo che Bluetooth -certificati iPhone e comunque compatibili con i modelli più diffusi di altre marche. Adesso resta da vedere come reagiranno davanti a questa nuova moda emergente le due "big" coreane, LG e Samsung, che certamente non si rassegneranno a perdere quote di mercato. Se vorranno primeggiare ancora una volta sulla concorrenza, dovranno escogitare qualcosa di grosso - in tutti i sensi - magari accordandosi con TL Audio, per sviluppare il primo telefonino a valvole. (sp)

10 ottobre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us