Innovazione

HTC e Android: privacy a rischio

È in arrivo un update "correttivo".

Molti smartphone di HTC - dotati di sistema operativo Android - potrebbero mettere a rischio la tua privacy: registrano le tue informazioni e potrebbero spedirle ai produttori di applicazioni di terze parti.

“Sono a rischio Evo 3D, Evo 4G, Thunderbolt e forse anche il myTouch 4G Slide e il Sensation”

Accesso ai dati - La falla nella sicurezza riguarderebbe diversi smartphone del produttore taiwanese dall’Evo 3D e Evo 4G al Thunderbolt e, con molta probabilità, anche il myTouch 4G Slide, il Sensation, e forse alcuni modelli del prossimo futuro. I modelli “incriminati” - tutti con sistema operativo Android - consentirebbero alle applicazioni abilitate all’accesso a Internet di sfruttarlo per comunicare i dati sensibili come il log di sistema, SMS ed email, chiamate, posizione GPS e informazioni sulla CPU a bosrdo.

Collezionare e spedire – Il problema sarebbe imputabile alla particolare interfaccia Sense sviluppata da HTC. Le informazioni sensibili, infatti, vengono conservate all’interno dell'application package HTCLoggers.apk e la scoperta più preoccupante è che i dati sarebbero accessibili da qualsiasi programma che effettua una richiesta android.permission.INTERNET, cioè qualsiasi applicazione che - in pratica - si collega al Web per funzionare.

Accesso remoto? - Il bug è saltato fuori con l’ultimo pacchetto di aggiornamenti rilasciato da HTC per i suoi terminali Android. Questi dati - non solo per questioni di privacy - non dovrebbe essere disponibili. Il rischio è che un’applicazione possa utilizzare la porta di accesso per conservare le informazioni sensibili o anche, almeno in linea teorica, spiare e gestire il telefono in remoto.

“Pezza” in arrivo - HTC ha comunque dichiarato di essere al corrente della falla nella vulnerabilità di Sense e di essere al lavoro per cercare una soluzione al problema. È una promessa: un aggiornamento per i modelli in questione non tarderà ad arrivare.

Niccolò Fantini

Le prove del problema di sicurezza sugli smartphone HTC

4 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us