Fotogallery: Le 10 migliori applicazioni solo per Android
Molti smartphone di HTC - dotati di sistema operativo Android - potrebbero mettere a rischio la tua privacy: registrano le tue informazioni e potrebbero spedirle ai produttori di applicazioni di terze parti.
“Sono a rischio Evo 3D, Evo 4G, Thunderbolt e forse anche il myTouch 4G Slide e il Sensation”
Accesso ai dati - La falla nella sicurezza riguarderebbe diversi smartphone del produttore taiwanese dall’Evo 3D e Evo 4G al Thunderbolt e, con molta probabilità, anche il myTouch 4G Slide, il Sensation, e forse alcuni modelli del prossimo futuro. I modelli “incriminati” - tutti con sistema operativo Android - consentirebbero alle applicazioni abilitate all’accesso a Internet di sfruttarlo per comunicare i dati sensibili come il log di sistema, SMS ed email, chiamate, posizione GPS e informazioni sulla CPU a bosrdo.
Collezionare e spedire – Il problema sarebbe imputabile alla particolare interfaccia Sense sviluppata da HTC. Le informazioni sensibili, infatti, vengono conservate all’interno dell'application package HTCLoggers.apk e la scoperta più preoccupante è che i dati sarebbero accessibili da qualsiasi programma che effettua una richiesta android.permission.INTERNET, cioè qualsiasi applicazione che - in pratica - si collega al Web per funzionare.
Accesso remoto? - Il bug è saltato fuori con l’ultimo pacchetto di aggiornamenti rilasciato da HTC per i suoi terminali Android. Questi dati - non solo per questioni di privacy - non dovrebbe essere disponibili. Il rischio è che un’applicazione possa utilizzare la porta di accesso per conservare le informazioni sensibili o anche, almeno in linea teorica, spiare e gestire il telefono in remoto.
“Pezza” in arrivo - HTC ha comunque dichiarato di essere al corrente della falla nella vulnerabilità di Sense e di essere al lavoro per cercare una soluzione al problema. È una promessa: un aggiornamento per i modelli in questione non tarderà ad arrivare.
Niccolò Fantini