Innovazione

HTC annuncia lo smartphone dedicato a Facebook!

HTC integrato con Facebook

Il noto carrier AT&T ha appena annunciato l’imminente uscita sul mercato di un nuovo HTC, anche noto con il nome di Facebook phone. La principale caratteristica di questo smartphone è un pulsantino al di sotto della tastiera QWERTY con il logo di Facebook, che offre agli utenti un’integrazione con il noto social network consentendo un accesso rapido alla chat, all’upload delle foto, agli aggiornamenti di stato e molto altro ancora.

Premendo il pulsante mentre siete nella schermata principale potrete aggiornare e condividere il vostro stato. Ma la particolarità del pulsante è che la pressione porta ad un risultato diverso a seconda dell’App che state utilizzando, per farvi un esempio: se ascoltate della musica e premete il pulsante condividerete immediatamente quello che state ascoltando; mentre se state navigando in rete e premete il pulsante magico condividerete sulla bacheca il link della pagina che state visitando.

Ricevere la chiamata di un amico non è mai stato così divertente, infatti oltre al suo nome apparirà anche il suo stato, l’immagine aggiornata del profilo e qualora sia il suo compleanno vedrete apparire un’apposita icona.

Passando all’hardware, il Facebook phone è dotato di uno schermo da 2,6”, un processore da 800MHz, 512 Mb di RAM e due fotocamere: la frontale per le video chat mentre la posteriore da 5Mp per fotografare e condividere con i vostri amici ciò che vi circonda e aggiornare la vostra immagine di profilo in pochi secondi. Il compito di gestire il tutto spetterà ovviamente ad Android ed in particolare alla versione 2.3: Gingerbread, affiancato da una fantastica interfaccia utente HTC Sense.

Purtroppo ancora non si conosce la data di rilascio sul mercato ne tantomeno il prezzo ma è probabile che si aggirerà intorno ai 100 dollari.

30 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us