Innovazione

Hop! E la valigia ti segue come un cagnolino

È frutto dell'ingegno di un inventore dei Paesi Baschi.

di
Hop!, ovvero la valigia che non ti aspetti. È un’invenzione che arriva dai Paesi Baschi e che potrebbe ben presto rivoluzionare il nostro modo di viaggiare. Il trolley “segugio”, infatti, è in grado di “inseguire” il proprio padrone “annusando” i segnali del bluetooth del suo cellulare. Guarda il video!

"Il segreto di Hop! è il bluetooth che capta i segnali del tuo cellulare"

Hop! Hop!

Il segugio - Ma come fa Hop! a capire esattamente dove sta andando il suo padrone e seguirne le tracce? Grazie al bluetooth, naturalmente. La valigia è dotata di tre sensori bluetooth in grado di comunicare con il sensore bluetooth di un qualsiasi smartphone. È tutto molto semplice: basta attivare il bluetooth del proprio cellulare e i tre sensori della valigia triangoleranno i dati captati per studiare la traiettoria da seguire. Per muoversi, invece, Hop! sfrutta un sistema di cingoli alimentati ad aria compressa che le permettono di superare agilmente qualsiasi ostacolo. Non ci sono, quindi, moquette o scalinata che tengano. Speriamo che passi presto dalla fase di prototipo a una realtà acquistabile nei negozi. (sp)

Fate largo... la valigia Hop! all'inseguimento...

14 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us