Innovazione

Honda Civic è la più ecologica dell'anno

Vince il Green Car of the Year al Salone dell'auto di Los Angeles.

La Honda Civic alimentata a metano ha vinto il premio Green Car of the Year 2012 al Salone dell’Auto in corso a Los Angeles. Un riconoscimento che viene assegnato alle auto ecologiche che hanno maggiormente contribuito alla causa ambientale.

Negli Stati Uniti buona parte dei veicoli hanno motorizzazioni eccessive, complici anche i prezzi bassi dei carburanti, con consumi ed emissioni tutt’altro che ecologiche. Il Green Car of the Year esiste dal 2005 ed è stato istituito dalla rivista Green Car Journal per alimentare l’anima verde degli automobilisti. La giuria di quest’anno era composta di rappresentanti delle associazioni ambientali statunitensi e da personaggi famosi come Carrol Shelby e Jay Leno. Le finaliste erano cinque, oltre alla vincitrice, c’erano anche i modelli Ford Focus Electric, Mitsubishi i, Toyota Prius V e Volkswagen Passat TDI.

Una delle caratteristiche sicuramente più apprezzate dalla giuria, nell’assegnare il premio alla Honda, è stata la certificazione dall'EPA - agenzia governativa ambientale statunitense - ottenuta dall'autovettura giapponese. I consumi della Civic sono intorno ai 16 Km/l, per un’autonomia di 380 Km grazie al serbatoio con capacità 20 Kg. Il metano, inoltre, è facilmente reperibile negli Stati Uniti, ha un costo inferiore del 30 per cento rispetto alla benzina (che costa circa un dollaro al litro) e questo dettaglio dovrebbe essere un altro incentivo all'acquisto. Tra l'altro, grazie a uno speciale impianto, sarà possibile rifornire la Civic utilizzando il gas metano della propria abitazione. Honda per il momento non ha intenzione di commerciale il veicolo in Italia, ma se sei orientato verso una scelta ecologica le alternative non mancano. (mf)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP AUTO GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

21 novembre 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us