Innovazione

Home of the Year Awards: sogni in salotto!

Pubblicati i premi Home of the Year 2010.

Stiamo uscendo dall'ormai storica crisi economica iniziata nel 2008 e tutti quanti - chi più, chi meno - negli ultimi anni ci siamo ritrovati almeno una volta a fare i conti in tasca, soprattutto davanti a ciò che non è strettamente essenziale. Allo stesso modo, visto il portentoso progresso della tecnologia negli ultimi anni, tutti quanti amiamo fantasticare sui gingilli hi-tech più avveniristici sul mercato. Il premio Home of the Year della rivista Electronic House, giunto quest'anno alla 5° edizione, s'inquadra proprio in quest'ottica, stilando una classifica dei più bei sogni ad occhi aperti in materia d'intrattenimento domestico. Senza badare a spese.

Vengono così premiati dalla miglior cucina - che vanta ben due TV LG da 26'' a scomparsa ed un caricatore multimediale da 400 DVD - fino al miglior allestimento per esterno, dotato di una splendida piscina con una scenografica cascata artificiale che si può spegnere a comando per lasciare il posto ad un maxischermo 123'' e sistema Dolby Surround con 15 altoparlanti resistenti alle intemperie. Altri premi sono stati consegnati alla televisione al plasma 103'' a scomparsa, installata nel soffitto della casa di una nota star di Hollywood, ed al videowall composto da tre TV Panasonic 65'' cadauno, in grado di trasmettere contemporaneamente 18 sorgenti video differenti.

Un discorso a parte merita il vincitore della categoria Home Theatre (qui inteso come vero e proprio teatro ad uso domestico): l'azienda First Impressions ha realizzato un faraonico salotto-cinematografo costato ben oltre 200 mila euro, con uno schermo da record di 174'', proiettore Titan 1080p del peso di quasi un quintale, soffitto retroilluminato da LED che replicano fedelmente le costellazioni del cielo e poltrone in pelle italiana dotate di portabicchieri con bordi luminosi. Siamo davanti ad una sala mozzafiato, in tutti i sensi: è stata, infatti, dotata di porte a tenuta stagna in grado d'insonorizzarla completamente e pertanto al suo interno potrete udire solamente il vostro respiro - mozzato, appunto.

Bene, ora potete stropicciarvi gli occhi, stiracchiarvi un attimo e tornare alla vita di tutti i giorni: vi avevamo avvertiti, questi sono sogni!

Guarda la gallery dei Top Home Teather

5 maggio 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us