Innovazione

Hiriko Fold: l'auto che si piega in vendita dal 2013

L'auto che si piega e diventa quasi tascabile è realtà: prodotta in Spagna, sarà disponibile dal prossimo anno.

Il traffico vi stressa? Cercare parcheggio è il vostro peggior incubo? Niente panico: sta per arrivare, anche in Europa, l'auto pieghevole. Finora era soltanto un avveniristico prototipo. Un'idea. Ora è a un passo da diventare realtà. Prodotta in Spagna, si chiama Hiriko Fold ed è una city car elettrica a due posti dotata di un retrotreno scorrevole che può scivolare in avanti per ridurre l'ingombro complessivo del veicolo.
Con 100 km di autonomia e una velocità massima di 50 km/h, quest'auto è pensata per un uso esclusivamente urbano. Molti meccanismi, per esempio il piantone dello sterzo e l'impianto frenante, sono stati sostituiti da dispositivi elettronici comandati via cavo che non ostacolano la ripiegatura del veicolo. Non ha il volante, che è stato sostituito da un joystick, e nemmeno le portiere: per entrare e uscire dalla Hiriko Fold si passa dal grande portellone anteriore che si apre ad ala di gabbiano.

Un'auto per tutti

Dotata di batterie al litio ad alta tecnologia, si ricarica in circa 15 minuti e in alcuni paesi potrebbe essere immatricolata come quadriciclo o motoveicolo, rendendola così guidabile anche ai più giovani.
L'auto è stata concepita al Media Lab del MIT, all'interno di un progetto sponsorizzato dalla General Motors. Verrà prodotta in Spagna dalla Hiriko Driving Mobility Group, un'azienda che ha sede nella regione Basca, e che ha ricevuto nel 2009 dei finanziamenti da parte del governo proprio per la realizzazione di questo veicolo. Se tutto andrà secondo i piani, arriverà sul mercato il prossimo anno e costerà circa 12.000 euro.

Come funziona l'auto pieghevole






Il prototipo dal vivo

28 giugno 2012 Franco Severo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us