Innovazione

Hi-Tech contro il malcostume

Un nuovo materiale super idrorepellente: potrebbe avere centinaia di fantastiche applicazioni, e invece per cosa viene sperimentato?

Un nuovo materiale promette farci riscrivere il significato della parola idrorepellente: è Ultra-Ever Dry, un prodotto di UltraTech International, azienda con base in Florida, una vernice incolore che rende qualunque superficie super impermeabile a liquidi, sostanze organiche e oleose. Il video qui sopra dimostra le sorprendenti caratteristiche del prodotto: è in inglese, ma è tutto da vedere, anche senza audio se avete problemi con la lingua.

Protezione assoluta. Difficile immaginare una lista di possibili applicazioni che non conti diverse centinaia di possibili prodotti utili, o anche relativamente poco utili - persino superflui, a seconda dei punti di vista - ma graditissimi, dall'abbigliamento alle attrezzature per la sicurezza in acqua e per lo sport, visiere che non si appannano mai, la scomparsa definitiva dei tergicristalli, le superfici antiscivolo, condotte di scarico a manutenzione zero o quasi eccetera eccetera eccetera.

L'esperimento di Amburgo con la vernice repellente. © IG St. Pauli/YouTube

Antiurina. L'applicazione di cui invece parlano tutti in questi giorni, da San Francisco ad Amburgo, è "la soluzione definitiva al problema di chi orina sui muri". Non che non sia un problema: di decoro, di civiltà e di tasse risparmiate, anche, visto che il trattamento di muri e serrande costa una frazione di ciò che un'amministrazione spende invece a ripulire... Comunque è l'inizio di una piccola rivoluzione, ne siamo certi.

27 luglio 2015
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us