Innovazione

Hai un Android? Inizia a tremare arriva Geinimi

Arriva il primo Trojan davvero pericoloso

Arriva il primo malware destinato agli smartphone Android, a dare l’allarme è Lookout: società che realizza sistemi di sicurezza per dispositivi mobili.

Il malware rientra nella categoria dei trojan e sembrerebbe essere la prima seria minaccia per i nostri amati smartphone, il nome di questo “vile” è Geinimi, la società statunitense ha spiegato in un comunicato come questo trojan sia differente e più sofisticato rispetto ai suoi predecessori poiché agirebbe camuffando e criptando le sue attività.

Geinimi infatti ha la particolarità di puntare direttamente ai vostri dati sensibili come le vostre coordinate per la localizzazione del telefono, i dati identificativi del dispositivo (IMEI) e della vostra SIM (IMSI), inoltre il malware si diverte ad inviare la lista degli applicativi che avete installato sul vostro smartphone.

L’azione di Geinimi si conclude inviando tutti i dati raccolti con una cadenza di 5 minuti ad un server remoto tramite i seguenti domini:

Secondo Lookout il trojan in questione è scaricabile solo da un market cinese mentre il market ufficiale Android è immune, infatti il file richiede l’attivazione sul vostro dispositivo della modalità per l’installazione di applicazioni di terze parti non riconosciute come ufficiali.

Quindi se avete sempre usato il market ufficiale Android non avete contratto il trojan quindi potete sentirvi tranquilli ed al sicuro.

Sembra che il Trojan sia presente nei seguenti titoli di applicativi: Monkey jump2, Sex Positions, President vs.Aliens, City Defense e Baseball Superstar, vi consigliamo di girare molto alla larga da queste applicazioni.

Altro consiglio che possiamo darvi è certamente quello di controllare con molta attenzione le autorizzazioni che un’applicazione vi richiede durante l’installazione, senza premere in automatico il touch “OK”!

Lookout, tuttavia ha già pensato a difenderci da questa minaccia creando un’apposito antivirus scaricabile dal market (ovviamente quello ufficiale) sia in versione free sia in versione pro.

31 dicembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us