Innovazione

Hai MICA fatto caso a quanto spendi in “app”?

Raddoppiano i ricavi ed Apple guida la classifica.

di
I 75 milioni spesi per scaricare applicazioni dagli store e gli 800 spesi più in generale per accedere a internet dai propri dispositivi mobile parlano chiaro. Il mercato di settore sta bene e cresce a vista d’occhio secondo il MICA (Osservatorio Mobile Internet, Content&Apps) del Politecnico di Milano.

"Poche (intorno al 10%) le realtà italiane che riescono a entrare nella classifica delle Top 50"
Internet è ovunque, le “app” anche - Hai più applicazioni nel menu del tuo smartphone che magliette nell’armadio? Benvenuto nel club, già affollato da milioni di persone. Da una ricerca dell’Osservatorio Mobile Internet, Content&Apps - abbreviato in MICA - arrivano dati che parlano da soli. Il giro d’affari delle applicazioni è arrivato a 75 milioni di euro. Quello dell’internet mobile ha invece superato gli 800 milioni, ben il 52% in più rispetto all’anno precedente. Non crederai di essere l’unico ad usare uno smartphone?

Cifre da capogiro - Di sicuro non ti sconvolgerà sapere che Apple ha in mano la fetta più grossa del mercato, ma forse non immagini a quanto equivale: ben l’85% del totale! Intanto scaricare le applicazioni è diventato un gioco da ragazzi, e i giochi da ragazzi sono diventati applicazioni: sono infatti in cima alla classifica degli acquisti e download con quasi il 50% delle preferenze.

Sempre aggiornati - La forte crescita, secondo il report dell’Osservatorio MICA (promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano), è dovuta al fatto che hai sempre meno voglia di spendere per prodotti più datati come loghi e suonerie, preferendo scaricare app dallo store (+89%) e sfogliare contenuti online grazie a una connettività sempre più onnipresente.

Un gioco in cui tutti vincono - Mentre te ne stai ben contento a vagare online dal tuo smartphone, intanto fai anche girare l’economia. La pubblicità che ti sorbisci, infatti, ha avuto una crescita del 50%, e di sicuro aumenterà ancora. Ma in fondo fra tutta la musica, i video ed i giochi che hai a disposizione nemmeno te ne accorgi.

L’identikit - Se hai un dispositivo Apple hai nel tuo menu ci saranno in media cinquanta applicazioni. Se possiedi invece un Android solo una trentina. Inoltre c’è un buon 60% di probabilità che tu sia un maschietto, di età compresa fra i 25 e i 44 anni. Ho indovinato? (sp)

Dieci segreti dell’iPhone svelati per te

12 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us