Innovazione

Guerra dei tablet: non esiste più solo Apple iPad

La concorrenza si è fatta decisamente agguerrita.

Chi sosteneva che - Apple a parte - le possibilità di sfondare nel settore dei tablet PC fossero pressoché nulle per tutti gli altri, si sbagliava di grosso. HP, Samsung e altri produttori, in attesa dell’arrivo dell’iPad 3, stanno facendo faville in questi ultimi mesi dell’anno.

Un dato per tutti. Le vendite di tavolette “non Apple” nei primi dieci mesi del 2011 - secondo le stime di The NPD Group - hanno raggiunto quota 1,2 milioni di unità generando un guadagno, accessori inclusi, di 415 milioni di dollari.

A guidare la classifica dei più agguerriti competitor del papà dell’iPad, troviamo HP - leader incontrastato nel settore dei personal computer - che si conferma al vertice anche nelle vendite dei tablet accaparrandosi il 17% dell’intero mercato. Segue a ruota Samsung, il marchio anti-Apple per eccellenza, con il 16% di share. A dovuta distanza si piazzano nell’ordine Asus, Motorola e Acer rispettivamente con una quota di mercato di circa il 10%.

E pensare che HP aveva deciso di abbandonare progressivamente il settore, perché le vendite non erano andate secondo le aspettative. Questo quantomeno all’inizio, quando i TouchPad costavano svariate centinaia di dollari. Eppure, dopo un inizio tutt’altro che incoraggiante, l’azienda californiana ha preferito tagliare più e più volte i prezzi, arrivando addirittura a scendere al di sotto della fatidica soglia dei 99 dollari. E a questo punto le vendite sono schizzate alle stelle.

Gli altri produttori, intanto, tengono duro incoraggiati dal fatto che tre quarti dei loro clienti dichiara di non aver mai preso neppure in considerazione l’acquisto di un iPad. Un dato che la dice lunga sulle possibilità di crescita nel settore dei tablet che reagisce bene come sta dimostrando in questi giorni Amazon. L’intero mercato, inoltre, è sotto l’ala protettrice di Google che sta investendo molto nello sviluppo del suo sistema operativo Android, giunto ormai alla quarta versione: la sfida, senza il supporto di Android 4.0 Ice Cream Sandwich, sarebbe certamente impari.

Apple, dal canto suo, non è rimasta con le mani in mano e, con l’avvicinarsi della primavera 2012, si fanno sempre più insistenti i rumour sul futuro iPad 3. C’è chi sostiene che arriverà il Retina Display, con una risoluzione di 2048 x 1536 pixel, che la scocca diventerà ancor più sottile e resistente e che all’interno spunterà un nuovo processore quad core. Non ci credete? Allora cos’è quel fantomatico dispositivo, denominato “J2”, che ha già fatto la sua comparsa nel codice sorgente di iOS 5? (sp)

I 10 top tablet sotto la lente d'ingrandimento

23 novembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us