Innovazione

Green Shots Award alla ricerca di nuove idee sul consumo sostenibile

Lo assegna il CP/RAC di Barcellona.

Il Centro di Attività Regionale per la Produzione Pulita (CP/RAC), lancia il Green Shots Award, nuova iniziativa per incentivare la creazione e promozione di idee innovative sul consumo sostenibile nella regione del Mediterraneo. Il premio è promosso dal Centro di attività con sede a Barcellona, che fa parte del MAP (Mediterranean action plan) dell’UNEP (United nations environment program), ed è aperto alla partecipazione di tutti, nel tentativo di aumentare la consapevolezza sul consumo sostenibile, coinvolgendo più persone possibile nella creazione di idee innovative su piccoli cambiamenti nei nostri stili di vita che contribuiscano alla conservazione dell’ambiente.

I partecipanti devono scrivere le loro idee sul consumo sostenibile in forma di racconto breve (tra le 350 e le 500 parole) e inviarle all'indirizzo greenshotsaward@cprac.org, entro il 31 luglio 2010. Una giuria composta da esperti ambientali selezionerà i migliori dieci racconti, che diventeranno video di animazione. L'autore della proposta migliore, invece, vincerà un viaggio per assistere al prossimo Vertice per lo Sviluppo Sostenibile Rio +20, che si terrà nel 2012 a Rio de Janeiro. La direttrice del CP/RAC, Virginia Alzina, ha commentato il lancio del premio ricordando che "tutti dobbiamo fare la nostra parte nel preservare il pianeta, e contribuire con nuove idee che favoriscano stili di vita sostenibili; il loro sviluppo non è solo compito degli specialisti, ma dovere e diritto di tutti. Il Green Shots Award aiuterà a canalizzare la creatività delle persone e portare la loro voce al vertice di Rio nel 2012".

La consapevolezza dei problemi ambientali è aumentata negli ultimi anni, ma per ora solo le organizzazioni specializzate si sono assunte la responsabilità di fornire possibili soluzioni. "La mancanza di consapevolezza e la poca diffusione di conoscenze al di fuori della cerchia degli specialisti hanno limitato la partecipazione di massa alla discussione sulla sostenibilità - continua Alzina. - oggi, le nuove tecnologie e la diffusione dei social network come strumenti di comunicazione, di cui Green Shots Award è un buon esempio, ci permettono di eliminare questa lacuna." I vincitori del Green Shots Award saranno annunciati nell’ECOMEDA Green Forum di Barcellona, nel novembre 2010. I dieci video di animazione con le migliori idee selezionate verranno proiettati in anteprima durante il Forum, prima di essere distribuiti attraverso la rete.

7 luglio 2010 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us