Innovazione

Gossip hi-tech: iPhone 5 arriva in agosto

Un annuncio di lavoro scatena il "rumor".

Basta un indizio per scatenare le speranze di vedere presto l'ultima generazione di smartphone di Apple. In questo caso tutto nasce da un annuncio di lavoro pubblicato da parte di Apple su un sito britannico per la ricerca di personale con esperienza di vendita con inizio il 16 agosto.

“Forse l'Apple Store britannico vuole avere più tempo per preparare il personale per l'evento”

iPhone experience - L'attesa per il nuovo iPhone 5 resta alta e ogni indizio fa ben sperare per l'uscita del nuovo melafonino. In questo caso di tratta di un annuncio pubblicato sul sito britannico Reed che rivela che qualcosa bolle in pentola. Apple, tramite Gekko, pare stia cercando personale a tempo pieno con esperienza nella vendita e promozione dell'iPhone per lo store di Newcastle Upon Tyne. Lo staff prenderebbe servizio il 16 agosto, dopo quattro giorni di addestramento a Londra, e il contratto avrebbe durata fino al 29 ottobre. La paga sarebbe di 75 sterline al giorno, pari a 85 euro. È tipico di Apple assumere forza lavoro extra quando si tratta del lancio di nuovi prodotti.

Troppo presto? - La maggior parte delle indiscrezioni che circolano sul web in questo periodo parlano invece di un lancio nel mese di settembre. L'annuncio sul sito sarà sicuramente reale, ma potrebbe anche solo significare che l'App Store britannico ha deciso di muoversi con largo anticipo per preparare a dovere il suo personale. Vuol dire forse che serve semplicemente tempo per preparare un evento come il lancio del nuovo iPhone 5. (gt)

Su Jacktech.it trovi anche...

18 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us