Innovazione

Google: via gli emulatori di giochi dal Market

Gli emulatori per vecchie console di giochi non sono più disponibili.

Prima o poi sarebbe successo… gli emulatori per vecchie console di giochi erano proprio sul filo della legalità. E infatti, sono misteriosamente spariti dall’Android Market senza lasciare traccia e il loro creatore ha perso la sua “licenza” di sviluppatore per Android.

“I primi due emulatori sono spariti ad aprile a seguito della denuncia di SEGA”

Al limite della legalità - Quando ho selezionato le 100 applicazioni da provare e inserire nel libro “Il mio Android” in edicola con il Jack di giugno la tentazione di includere anche Nesoid (NES emulator) è stata troppo forte. Nesoid è, per chi non lo sapesse, un’applicazione che ti permette (o meglio ti permetteva) di giocare su Android con vecchi classici sviluppati per il Nintendo Entertainment System degli anni ’80. E ricordo anche di aver scritto nel libro una frase tipo: “Ti conviene approfittarne finché è ancora sugli scaffali.” Nesoid, come anche Snesoid, N64oid, Ataroid e Gameboid, è infatti sparito dall’Android Market da qualche giorno e Yong Zhang, il loro creatore, ha perso il suo account da sviluppatore.

Un colpo di SEGA - Era evidente che gli emulatori per vecchie console fossero proprio al limite della legalità, ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la denuncia il mese scorso da parte di SEGA che ha portato all’eliminazione in aprile dei primi due emulatori Gensoid e Gearoid dall’Android Market, e la stessa sorte adesso è toccata a tutti gli altri. (pp)Silvia Ponzio

31 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us