Innovazione

Google si prepara a lanciare un nuovo smartbook con Chrome OS. Il tutto entro fine mese!

In arrivo uno smartbook!

Secondo indiscrezioni,pare che Google si stia muovendoper portare sul mercato statunitense unnuovo “smartbook” con sistema operativoChrome OS già entro la fine di questo mese. Questo dispositivo, ottimizzato per applicazioni multimediali e navigazione sul web, dovrebbe montare una veloce architettura ARM Tiegra di seconda generazione, con processore grafico GeForce che supporterà il formato “HD ready” 10.1. Non mancheranno inoltre memoria interna, con un disco a stato solido da 64 GB, Wi-fi, connessione 3G, ethernet, USB, webcam e card reader, oltre, ovviamente, allo schermo multitouch.

Insomma, nulla di invidiare, almeno sulla carta, all’i-pad, per il quale potrebbe profilarsi un Natale sotto assedio, soprattutto se la concorrenza entrerà nel mercato con un prezzo più vantaggioso.

Il nuovo gioiellino sarà probabilmente prodotto da Inventec, inizialmente in circa 65.000 unità, e saràdisponibile solo tramite Google, come era già successo con il primo Google Phone.In Dicembre, invece, altri due grandi produttori,HP e Acer, dovrebbero seguire la strategia di Mountain View, rilasciando nuovi prodotti basati su Chrome OS a prezzi più competitivi.

Resta a guardare, per adesso, Asus, per la quale gli smartbooks potrebbero essere un problema, in quanto superano il concetto di netbook sul quale la corporation ha costruito un grandissimo successo negli scorsi anni. Non è comunque escluso un suo futuro coinvolgimento nel nuovo settore.

4 novembre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us