Innovazione

Google presenta al mondo intero Wallet!

Niente più contanti.

Nella giornata di ieri nel Google HQ a New York, è stato presentato Wallet: il portafoglio elettronico nascosto all’interno del nostro smartphone che ci consentirà di lasciare a casa il portafoglio e di ricevere coupon promozionali.

I partner iniziali di questa nuova forma di acquisti saranno Citi, Mastercard, FirstData, e Sprint ma Big G vuole fare le cose in grande ed ha invitato ad unirsi al nuovo progetto tutte le reti di pagamenti e le banche che vogliano farlo.

Durante la fase di test - che si terrà in estate a New York, San Francisco e Portland - saranno attivati 120 mila negozi tra cuile catene Macy's, Subway, Walgreens, Toys R Us ed altri colossi statunitensi.

Per poter sfruttare questa innovativa tecnologia sarà necessario uno smartphone dotato di un chip NFC come il Nexus S, ma si stima che nel 2014 il 50% degli smartphone in circolazione ne sarà dotato.

Oltre al chip NFC, Google Wallet sfrutta altre due tecnologie: internet ed il GPS; quest’ultimo avrà la funzione di raggiungere l’utente con coupon promozionali in base alla sua vicinanza con lo store, una sorta di offerte speciali last minute fruibili solamente con lo smartphone.

Per quanto riguarda la sicurezza delle transazioni e di Google Wallet, durante la conferenza è stato spiegato come lo smartphone non visualizzerà mai il numero completo della carta di credito e le transazioni verranno tute crittografate, inoltre sarà possibile bloccare lo smartphone in qualsiasi momento e in alcuni casi sarà necessario inserire un pin per completare la transazione.

Altra novità che riguarda Google Wallet è la possibilità di poter memorizzare lo scontrino o la ricevuta all’interno dello smartphone così da eliminare inutili pezzi di carta tenendoli tuttavia sempre archiviati per ogni evenienza.

Altro progetto su cui sta lavorando Big G è l’integrazione in Wallet delle carte fedeltà eliminando così i pacchetti di carte punti che ogn’uno di noi possiede.

Con Wallet, Google punta sulla conoscenza dell’utente e delle sue abitudini non al ricavo che potrebbe fare con la sua nuova tecnologia che verrà offerta gratuitamente ai suoi partner.

Non ci rimane che attendere l’estate per vedere i primi risultati di quest’innovazione tecnologica che punta a cambiare radicalmente le nostre abitudini. (ga)

27 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us