Innovazione

Google prepara una torta al lime per maggio?

Forse l'annuncio al Google I/O a maggio.

di
Impazienti di assaggiare la prossima major release di Android? Allora potrebbe anche darsi che non dobbiate aspettare ancora molto. Rumors in arrivo dal sito Android Police, poi smentiti (e fatti rimuovere) da Qualcomm, confermerebbero il lancio di Key Lime Pie 5.0 già il prossimo maggio.

"Le date sono ancora indicative
e potrebbero
cambiare"

Il silenzio è d’oro

Il prossimo Nexus 7, infatti, potrebbe non essere il solo ospite d’onore della Google I/O 2013

Galeotte furono le slide - Il sito Android Police - mai nome sembra esser stato più azzeccato - è entrato in possesso di una presentazione in PowerPoint del produttore di hardware Qualcomm con una roadmap per i prossimi trimestri. Una roadmap con dati e previsioni piuttosto interessanti, ma evidentemente super riservate che il sito è stato obbligato a rimuoverle... Il produttore di microchip, infatti, prevede per il secondo trimestre 2013 l’uscita della K-release (chiamata spesso anche Key Lime Pie) di Android. In soldoni, Qualcomm aspetta per il secondo trimestre (tra marzo e giugno) la quinta major release del sistema operativo mobile di Google. Androidiani di tutto il mondo, preparate coltello e forchetta, ché a maggio si sforna la torta... (sp)

Lunga vita alla batteria del tuo cellulare

31 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us