Innovazione

Google Play vs App Store: la guerra dei numeri

La guerra dei numeri non si ferma mai...

di
Il testa a testa tra Google Play e App Store continua, ma il colosso di Mountain View potrebbe avere un passo decisamente più lungo e arrivare per primo al traguardo del milione di applicazioni. Intanto Cupertino annuncia di aver raggiunto quota 40 miliardi di download.

"Botta e risposta a suon di cifre tra Google Play
e App Store "
Traguardi vicini - Partiamo con i dati diffusi sul finire della settimana scorsa dal sito “The Sociable” ed elaborati per ottenere le stime future. Anche se non c’è niente né di sicuro né di ufficiale, è comunque interessante dargli un’occhiata. Entrambi i colossi, infatti, stanno crescendo a vista d’occhio, ma Google va a una velocità quasi doppia rispetto ad Apple. La prospettiva è di riuscire a raggiungere il milione di applicazioni entro giugno.

Curve perfette - Google Play aveva raggiunto il numero di applicazioni presenti nell’App Store lo scorso ottobre, quando entrambi gli store ne contavano circa 700.000. Ma, considerato che ora il colosso di Mountain View ne ha già aggiunte altre 100.000, il traguardo sembra più vicino. Inoltre la crescita di Google Play è davvero esponenziale: in otto mesi è passato da 200.000 a 400.000 impiegandone (solo) altrettanti per raddoppiare di nuovo, fino alla cifra attuale.

Apple replica… - Apple, ovviamente, non se ne sta alla finestra a guardare. E proprio oggi diffonde un comunicato stampa ufficiale per annunciare che l’App Store tocca quota 40 miliardi di download, di cui quasi la metà nel 2012. L’App Store - fa sapere Cupertino - conta oltre 500 milioni di account attivi e ha fatto registrare un dicembre da record con oltre due miliardi di download durante il mese. Lo store di Apple offre, in questo momento, oltre 775.000 app per gli utenti di iPhone, iPad e iPod touch. (sp)

Lunga vita alla batteria del tuo cellulare

7 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us