Innovazione

Google Nexus 4 è un gran successo... introvabile!

Google ha sottostimato le previsioni di vendita

di
Il Nexus 4 è introvabile, e non si tratta di una novità. Ma ora sappiamo anche chi è il colpevole di questa continua mancanza di scorte: Google. Il gigante delle ricerche web, infatti, avrebbe sottostimato le richieste, basandosi sui dati di vendita dei vecchi modelli. L’accusa arriva direttamente da LG.

"Google ha clamorosamente toppato le previsioni di vendita"

Desaparecido

In Italia non lo vedremo mai (almeno ufficialmente) sugli scaffali degli negozi di elettronica per la politica commerciale di Google e LG

Nexus 4

A corto - E non ci vuole un Einstein per capire il perché: le scorte sono sempre ridotte al minimo o totalmente inesistenti. E la produzione non ce la fa a stare dietro alla richiesta reale da parte del mercato. Una richiesta che, almeno in Gran Bretagna e in Germania, ha superato dieci volte le attese. Ma ora sappiamo anche chi è il colpevole: Google. L’accusa arriva direttamente da LG, partner di Mountain View nella produzione del quarto smartphone Nexus della storia.

Previsioni errate - Il boss di LG Francia, Cathy Robin, punta il dito direttamente contro i vertici di Mountain View. «LG - si legge nell’articolo di CNET - sta producendo solamente la quantità di smartphone richiesti da Google». Non siamo noi a essere in ritardo con le consegne, si legge tra le righe della dichiarazione, ma sono gli ordinativi di Google a essere errati. Le previsioni di vendita, secondo la Robin, si baserebbero sui dati dei precedenti modelli di Nexus e quindi totalmente sottostimate. Strano, afferma il giornalista di CNET, che uno smartphone quad-core, con 2 GB di RAM, display HD e l’ultima release di Android sia cercato praticamente da tutti.

In arrivo - Comunque, non c’è da stare molto con l’anima in pena. LG e Google, alla luce dei volumi di vendita, hanno deciso che la produzione deve essere aumentata e, da metà febbraio, il Nexus 4 dovrebbe tornare disponibile in tutti i Play Store nazionali. Così, si spera, tutti i fan in attesa potranno essere accontentati. Tranne quelli italiani, naturalmente. (sp)

La famiglia Nexus di Google al completo

24 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us