Innovazione

Google Maps: una guida sull'intricata rete dei mezzi pubblici

Guida ai mezzi pubblici

E’ cosa ovvia che Google prediliga gli smartphone dotati di Android piuttosto che iPhone o Windows Phone 7 per il rilascio di nuove versioni dei suoi App.

Ora tocca a Google Maps Navigation che, grazie al suo ultimo aggiornamento (giunto alla versione 5.7), ha aggiunto una nuova quanto fantastica funzionalità che vi consentirà di potervi muovere all’interno delle città sfruttando la rete dei mezzi pubblici. Ovviamente è disponibile attualmente solo per 400 città al mondo perchè ancora in fase Beta; questa funzione sfrutta il GPS in un modo tutto nuovo: non il classico turn-by-turn ma piuttosto sarebbe il caso di chiamarlo stop-by-stop.

Credo sia inutile spiegare quanto sia importante nella vita di tutti i giorni, o quando ci si trova in una città, poter sfruttare il modulo GPS per essere avvisati quando arriva il momento di scendere dal bus per salire in un altro o più semplicemente quando si sta per giungere alla meta.

La funzionalità del multitasking, dà a quest’App una marcia in più, consentendovi, mentre siete in bus o state passeggiando, di poter accedere ad un’altra applicazione; all’avvicinarsi della meta o del nodo di scambio il vostro smartphone vi avviserà con un pop-up ed un allert. Migliorato notevolmente anche il sistema di ricerca con l’aggiunta di icone per le categorie e l’auto-inserimento dei luoghi, inoltre l’aggiunta di Photo Viewer dovrebbe aiutarvi maggiormente nell’orientamento.

Altra novità che riguarda i possessori di smartphone Android è la possibilità di poter scaricare le mappe in pochi minuti e di poterle sfruttare in modalità off-line direttamente da Google Maps Navigation.

Scopri cosa puoi fare con Google Maps

7 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us