Innovazione

Google Maps, iOS e i 10 milioni di download

Questo si che è il percorso migliore da fare.

di
Che in molti saremmo stati felici era prevedibile, ma il ritorno delle Google Maps sull’App Store è stato un successo davvero clamoroso! L'applicazione è schizzata in un baleno in vetta alla classifica dei download!

"Si capisce quanto quest'applicazione sia popolare"
Un ritorno atteso - Le Google Maps per iOS, prima "archiviate" da Apple per far spazio alle sue mappe, sono tornate sull'App Store solo qualche fa, esattamente da mercoledì scorso. E, non va dimenticato che sono rispuntate per iOS 6 anche per sopperire alle lacune delle Apple Maps di cui si è tanto discusso. Le Google Maps, nel giro di un paio di giorni, sono state scaricate oltre dieci milioni di volte, almeno secondo i dati forniti da Jeff Huber, VP del dipartimento Geo e Commerce di Google, in un suo post. Non perde, inoltre, occasione, per complimentarsi con lo staff, ormai al lavoro con costanza da oltre sette anni.

Casa dolce casa - Tim Cook, CEO di Apple, ha già dovuto scusarsi e arrendersi da tempo. Ora, dunque, le mappe di Big G sono tornate a sostituire quelle di Cupertino e sono l’applicazione più scaricata del momento, con i già citati dieci milioni di download. La nuova versione è ancora più completa, anche perché ormai vanno davvero dappertutto. E tu? Sei già tornato a farti guidare a destinazione Google? (sp)

Beccati da Google Street View

20 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us