Innovazione

Google compra Quickoffice e la "nuvola" cresce

La suite vanta ben 300 milioni di utenti. Passeranno tutti su Drive?

di
Mountain View ha comprato Quickoffice, software house che produce una delle migliori suite da ufficio disponibili su Android e iPhone. E si porta a casa 300 milioni di utenti.

"Quickoffice è molto più potente e completo di Google Documenti"

Google shopping -

stagione delle acquisizioni

Quickoffice

Molto più che Docs - Quickoffice, infatti, è una suite molto più potente e completa rispetto alle app di Google Documenti, recentemente transitate nel nuovo Drive. Se non si può paragonare a Microsoft Office per desktop, lo si può certo fare se parliamo di mobile. E, sempre parlando di Microsoft, Quickoffice vanta un'ottima compatibilità con i programmi di produttività personale di Redmond. Quickoffice, però, è sempre stato distribuito in due versioni: una di base, gratuita, e una pro, venduta a 14 dollari e 99 cent. Se è chiaro che il nuovo acquisto andrà a integrare - se non addirittura a sostituire - Google Documenti, non si sa ancora nulla sulla politica commerciale che il gigante della ricerca vorrà adottare: Quickoffice diventerà gratuito per tutti o resterà una versione a pagamento del prodotto?

Tanti nuovi utenti - Altra domanda interessante da farsi è quella sugli utenti iPhone e Symbian di Quickoffice, che sono molti. Passeranno in massa all'ecosistema cloud di Google Drive, potenziato dalla nuova suite? Gli utenti "acquistati" da Google sono circa 300 milioni, in decine di paesi in cui si parla e si scrive in decine di lingue. Portarli tutti su Drive è forse chiedere troppo, persino per Google, ma se il nuovo Office diventerà gratuito per tutti le speranze di riuscirci non sono affatto poche. (sp)

Le 10 tecnologie che cambieranno il mondo

6 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us