Innovazione

Google compra Motorola per battere Apple!

Un accordo da 12,5 miliardi di dolalri!

Nelle ore più afose di Ferragosto è giunta una calda notizia, il colosso di Mountain View ha raggiunto l’accordo per l’acquisto di Motorola Mobility per la cifra di 12,5 miliardi di dollari confermata dallo stesso Larry Page nel blog ufficiale. Google preme sempre più sull’acceleratore per raggiungere e sorpassare Apple con il suo Android che ormai conta 550 mila attivazioni al giorno.

L’acquisizione ha principalmente la funzione di rendere l’OS di Google più forte nei confronti dei suoi concorrenti, Apple e Microsoft, nelle interminabili battaglie legali che stanno investendo lo stesso Google e i produttori di smartphone che hanno scelto Android per i loro dispositivi.

Il mese scorso Google ha perso le trattative per l’acquisizione di Nortel e dei suoi brevetti, vinta invece dalla cordata composta da RIM, Ericsson, Sony e Microsoft.

Motorola, ha spiegato lo stesso Page, è stata la società che da subito ha creduto nei progetti di Google e nell’evoluzione di Android adottandolo per tutti i suoi smartphone e sarà proprio Motorola con il suo vasto catalogo di brevetti a rafforzare maggiormente il colosso di Mountain View e a renderlo più forte.

Google ha sottolineato come Motorola verrà gestita ed amministrata come una compagnia separata ma l’unione delle due realtà porterà certamente ottimi risultati e nuovi prodotti. Sembra inevitabile a questo punto che i prossimi Nexus, lo smartphone progettato da Google inizialmente prodotto da HTC e successivamente nella seconda versione da Samsung, verrà prodotto dalla stessa Google col marchio Motorola.

16 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us