Innovazione

Google Business Photos, una passeggiata virtuale tra ristoranti, negozi e aziende

Un nuovo servizio permette di compiere panoramiche a 360° di ristoranti, negozi, aziende, uffici e altri luoghi rivolti al pubblico. Ecco come funziona e come si può sfruttare.

State pregustando la partenza per la vostra città d'arte preferita, e volete un assaggio non solo di strade, parchi, musei e monumenti, ma anche di quel famoso ristorante che vi hanno consigliato, della migliore spa del posto e di quel negozietto d'antiquariato che vi ripromettete di svaligiare? Oggi è possibile immergersi in una visita virtuale di tutti questi luoghi, grazie a un nuovo servizio offerto da Google Maps.

Dagli abissi alle Alpi, il giro del mondo con Google Street View

Già da alcuni mesi Google ha lanciato il progetto Google Business Photos, che consente a chi gestisce un'attività rivolta al pubblico di far fotografare l'interno del proprio negozio, o dell'azienda in cui lavora, per offrire ai potenziali clienti un'anteprima di quello che vedranno. Migliaia di imprese in tutto il mondo hanno partecipato, fornendo scatti della propria compagnia o facendola immortalare da fotografi professionisti. Ora, oltre alle singole foto, avvicinandosi a un punto vendita, a un albergo o a un ristorante registrato al servizio con le mappe di Google, è possibile ammirare una panoramica a 360° del luogo, proprio come se ci fossimo entrati di persona. Ecco come si fa.

Appassionati di arte? Google Art Project, per gite al museo... virtuali

Sorridi, sei su Google: le foto più strane di Google Street View

Basta prelevare il Pegman, l'omino arancione che ci guida su Google Maps (Pegman sta per "uomo molletta" per la somiglianza dell'icona con una molletta da bucato), dalla sinistra dello schermo, e trascinarlo su uno dei puntini arancioni che compaiono sulla mappa. E immediatamente saremo trasportati oltre alle porte direttamente all'interno del luogo, sushi bar, albergo, prestigioso ufficio o negozio di parrucchiere che sia. In Italia, negli ultimi giorni, si è molto parlato del servizio a proposito dell'inaugurazione della nuova sede della Stampa (vedi foto in alto), che è possibile visitare virtualmente, proprio grazie a Business Photos, a questo link. Pronti a divenire esploratori virtuali? Potreste così scoprire che c'è un adorabile negozietto mai notato prima proprio dietro a casa vostra.

Google Earth scova il nome di uno sceicco scritto sulla sabbia: guarda

8 novembre 2012 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us