Innovazione

Gli sms ti arrivano sull'orologio

Ti avverte in tempo reale.

È l'idea dei nuovi orologi da polso giapponesi Citizen che si collegano al telefonino e ti avvertono, a mo' di sveglia, che qualcuno ti ha scritto un messaggino.

“Parla col cellulare via Bluetooth”

C'è un sms, svegliati! - Se hai con te il cellulare, non ti serve un orologio che ti dica che ore sono. Ma se hai messo per un attimo il cellulare in modalità silenziosa, e non stai fissando lo schermo, come fai a sapere che ti è appena arrivato un messaggino? Sono problemi. Ci ha pensato il produttore Citizen a risolverli con i suoi nuovi i:VIRT M. Così il cellulare comunica in tempo reale con l'orologio via Bluetooth che, a sua volta, lampeggia e vibra avvertendoti che ti è arrivato un sms. E lo leggi direttamente dal quadrante. Leggi almeno l'oggetto e altri 70 caratteri.

Lo voglio!! - Il display del telefono è un lcd a 64 colori ed è disponibile in due versioni: pesante e leggero, rispettivamente da 100 e 126 grammi … una grande differenza. Per averlo devi sborsare 30,000 Yen, pari a circa 209 euro, ma pare funzioni solo con alcuni modelli di telefono come quelli di Softbank e della Disney Mobile.

25 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us