Innovazione

Gli Apple Store vendono luci led e domotica

Regola intensità e colore della luce con il tuo cellulare

di
Gli Apple Store, da oggi, vendono anche le nuove luci al led Hue di Philips: le controlli con iPhone e iPad, ma anche con gli smartphone Android. Guarda il video!

"Il kit di partenza costa 199 dollari, con tre lampade incluse"

La domotica è Hue -

Hue

Philips

domotica, quella enorme branca dell'elettronica che ha a che fare con le case intelligenti

Come funziona - Il sistema alla base del funzionamento di Hue è abbastanza semplice: sono delle lampade al led con una classica ghiera in metallo che permette di avvitarle ai normali portalampada. Dentro il bulbo, però, c'è il trasformatore che regola il voltaggio dei led e un ricevitore wireless che comunica con un trasmettitore da collegare al router di casa. Le luci, infine, si controllano tramite smartphone o tablet grazie all'applicazione disponibile per iOS e Android. Il controllo può avvenire anche a distanza: se sei al lavoro puoi trasmettere un comando via web alla tua "luminari", purché sia attiva la connessione Adsl di casa.

Cosa può fare - L'applicazione ti permette, anche, di regolare finemente la luce emessa dalle lampade Hue: colore, intensità, accensione e spegnimento comandati. Sono presenti dodici preset già caricati nel programma e varie funzioni interessanti come quella che accende la luce gradualmente al mattino per farti svegliare in modo più naturale anche se le serrande sono abbassate. Non è difficile immaginare un collegamento tra il lettore Mp3 e le lampade, per illuminare la casa in base alla musica che stai ascoltando. Utilissimo per le festicciole tra amici.

Quanto costa - Come tutte i prodotti in vendita negli store di Apple, anche il sistema Hue costa un occhio della testa: 199 dollari per lo starter kit, che include tre lampade e il trasmettitore da agganciare al router domestico. Ogni lampada aggiuntiva costa la bellezza di 59 dollari. C'è da dire che le luci led, di sicuro, durano molto di più rispetto a quelle "vecchio stampo" a filamento e consumano anche molto di meno. Ma non sono immortali e prima o poi dovranno essere cambiate con una spesa non indifferente, visti i prezzi. Ma i fan di Apple, di solito, a queste cose preferisce non pensarci. (sp)

Ecco come funzionano le lampadine Hue di Philips

30 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us