Innovazione

Gli animalisti accusano la Lipton: sperimenta sugli animali

PETA accusa la Lipton.

Da qualche anno i consumatori hanno preso coscienza dei labirinti commerciali ed economici alla base dei prodotti che scelgono e alcune associazioni hanno fatto del consumo critico il proprio obiettivo, diffondendo notizie e organizzandosi in manifestazioni dal forte impatto. Da qui sono nati vari simboli che vengono sbandierati dalle companies per dimostrare la loro chiarezza e premura nel rispettare l'ambiente.

In questi giorni l'americana PETA (People for the Ethical Treatment of Animal) ha puntato il dito verso la Lipton e sui suoi presunti esperimenti sugli animali. Ebbene sì, anche la tazza di tè della colazione o del pomeriggio non ci permette di abbassare la guardia per un attimo. I test crudeli eseguiti su ratti, topolini, maialini e conigli hanno, come sempre, dell'incredibile: somministrazione di tè per esaminare gli effetti su arterie precedentemente indurite attraverso un'alimentazione a base di grassi e colesterolo, ratti bucati nella quale viene iniettato il tè per verificarne l'assorbimento e altri inutili esperimenti.

Fare a meno della Lipton non è difficile, grazie alle numerose marche che si sono dichiarate eco-friendly, come la Honest Tea e la Twinings, per non parlare delle piccole ditte che si basano sullo sviluppo sostenibile e i meravigliosi prodotti biologici e biodinamici.

Scritto da: Alice Ajmar

Photo credits: http://www.flickr.com/photos/cfd/185629331/

23 gennaio 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us