Innovazione

Giappone: i cellulari che ti avvertono dei terremoti

Il servizio di “allarme terremoti” è offerto da NTT Docomo.

Il servizio “allarme terremoti” è offerto da NTT Docomo, il maggiore operatore del Sol Levante, e funziona trasmettendo un sms direttamente dalle singole celle della rete telefonica mobile. Gli alert per l’arrivo degli Tsunami non sono ancora attivi.

“Un sms sul pericolo Tsunami non sarebbe stato utile per la popolazione di Sendai”

La terra trema - Il Giappone, come tristemente noto, è stato colpito da un violento terremoto a cui è seguito un devastante Tsunami che si è abbattuto sulle coste del Pacifico. NTT Docomo, il maggiore operatore telefonico mobile del Sol Levante, offre un servizio che invia ai propri clienti avvisi sui terremoti. Alla base del servizio Area Mail Disaster c’è la tecnologia “Cell Broadcast” - detta anche SMS-CB - che invia sms direttamente dalle celle che gestiscono le diverse aree della copertura telefonica e non “punto a punto”. Funziona in pratica come una trasmissione televisiva e radio “over-the-air” che ricevono tutti i cellulari nella zona senza aumentare la richiesta di banda.

Tsunami in arrivo - Il servizio non è purtroppo ancora attivo per quanto riguarda gli Tsunami. Rohan Samarajiva, un esperto di sistemi di allarme catastrofi, sostiene che nel caso di Sendai sarebbe servito a ben poco visto che l’intervallo tra il terremoto e l’arrivo dell’onda anomala è stato solo di pochi minuti. La tecnologia SMS-CB per la trasmissione di “alert” per avvisare la popolazione su un imminente pericolo è in fase di test anche in altri paesi, in particolare in Israele per il pericolo attacchi di missili.

Le dieci migliori app per Facebook. Guarda la gallery!

14 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us