Innovazione

GestureRemote, un concept di telecomando futuristico

Ecco il telecomando del futuro!

Abbiamo già intuito da tempo che il mondo TV sta cambiando, dapprima con i vari tentativi di Apple e la sua Apple TV ed ora con Google TV.

La guerra si combatte a colpi di contenuti, ma c'è una cosa, molto importante che viene poco enfatizzata ma risulta vitale per la riuscita di una TV di successo: il telecomando.

Apple lo vuole minimale, simile a un iPod con rotella touch, Google lo preferisce superaccessoriato con una tastiera qwerty integrata. C'è addirittura Intel che ne vuole uno unico per fare qualsiasi cosa.

C'è poi chi ha sviluppato un concetto tanto semplice quanto geniale: stiamo parlando di un concept, chiamato GestureRemote, che assomiglia a un mouse touch, senza tasti, che risponde ai comandi impartiti in base ai movimenti che si effettuano sulla sua superficie (qualcuno ha detto Magic Mouse?).

Scorrere il dito da destra a sinistra, per esempio, vi farà tornare al menu precedente, un tocco equivarrà a un OK, e un movimento circolare vi riporterà al menu principale. Le possibilità sono molte e la semplicità, una volta memorizzati i gesti, disarmante.

Il telecomando ha anche un sistema di puntamento simile al Wiimote, per le pagine molto ricche di contenuti o le pagine web visualizzate su schermo, che ci permetterà di indicare il punto dello schermo che vogliamo evidenziare evitando di andare a scorrere innumerevoli volte (grosso punto a sfavore dei telecomandi “standard”).

Più bello ed accattivante del remote Apple e più semplice e minimale del remote Google, questo concept non farà fatica a conquistarsi un posto nella lista dei desideri di ogni appassionato di tecnologia che si rispetti.

10 settembre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us