Innovazione

Galaxy Tab: il 2 Settembre è sempre più vicino!

Samsung sceglie l’IFA per il lancio!

Il tempo passa, e sempre più dettagli trapelano sulle caratteristiche del nuovo Tab coreano prodotto dalla nota società coreana Samsung che dalle voci che girano sarà un pericoloso avversario di Apple per iPad!

Finalmente un video ufficiale rilasciato attraverso il canale ufficiale di Samsung su Youtube, ha confermato la presentazione del nuovo tablet alla fiera internazionale di elettronica di Berlino: IFA - una delle più importanti a livello mondiale – che si terrà dal 3 all’8 Settembre.

Per il lancio è stata organizzata una giornata speciale ed apposita, pre-fiera, il 2 Settembre: in cui sarà possibile toccare con mano il nuovo di casa Samsung!

Nel video altre notizie sono state confermate, come lo schermo che avrà le dimensioni di 7 pollici ed il sistema operativo: Android FroYo 2.2, ma la cosa che risulta più importante sono le due fotocamere una sul retro per foto e video e quella frontale con può essere sfruttata anche per le videochiamate!

Non mancheranno ovviamente tutti i tipi di connettività: WiFi, 3G e GPS

Altra novità di questi giorni è l’apertura di un sito dedicato (http://galaxytab.samsungmobile.com/) che al momento contiene solamente il video, ma che ben presto potrebbe contenere info e dettagli molto utili!

Non ci resta che attendere la prossima settimana per poter avere tutti i dettagli restanti e per potervi dare maggiori dettagli sul prezzo che dovrebbe aggirarsi attorno ai 599 dollari e sulle disponibilità!

Per tutti quelli che sono ancora indecisi su quale tablet acquistare non vi resterà che convincervi e scegliere Samsung o Apple!

25 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us