Innovazione

Galaxy Nexus ti riconosce dalla faccia

Un primo sguardo alle nuove funzioni.

Il Samsung Galaxy Nexus con Android 4.0 sta per arrivare anche sul mercato italiano, ancora poche settimane e poi sarà in commercio. In alcuni paesi è già disponibile da qualche giorno, possiamo quindi anticipare alcune novità, grazie anche alla prova fatta dagli americani di Slashgear.com. Come se la cava? Guarda il video.

“Mail, messaggi e appunti si possono dettare semplicemente, il sistema riconosce parole e frasi”

Riconoscimento vocale - Una delle funzioni che la nuova versione di Android, nome in codice Ice Cream Sandwich, propone è il riconoscimento vocale. Con la lingua inglese, come Slashgear.com ha mostrato in questo caso, permette di trasformare lo smarthphone di Google in un sistema di dettatura digitale. I nuovi algoritmi riescono a seguire in tempo reale il parlato, trasformandolo in un testo. Mail, messaggi, appunti potranno essere “scritti” senza usare la tastiera. La dettatura può avere delle pause, il sistema le permette, così da non dover imparare a memoria prima quelle che si vuole dire.

Ti legge il volto - Per sbloccare il Galaxy Nexus si può usare la faccia al posto del tradizionale pin. Il sistema, grazie alla videocamera anteriore, riconosce il volto e permette l’accesso al cellulare. Google sta lavorando per rendere migliore questa funzione, così che non posssa mai essere ingannata, molti sono preoccupati perché pensano che una foto possa essere sufficiente ad aggirarla. Chi non desidera questa funzione può, in ogni caso, disabilitarla e ritornare al pin. Sono cambiate anche le impostazioni per accedere e configuare la rete Wi-Fi. Slashgear.com ha verificato che è scomparso un menù e ne è apparso un altro. Ora, rispetto alle precedenti versioni, è sufficiente toccare l’area dove si trova l’icona del Wi-Fi nel menù delle impostazioni per accedere alla configurazione dell’accesso alla rete. Questo cambio di posizione dei menù vale anche per il Bluetooth.

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Slashgear.com prova il Nexus Galaxy con Android 4.0

18 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us