I veri fanatici lo sanno bene: un fumetto è da collezione solo se rimane intonso. Come fare, quindi, per poter leggere l’ultima avventura del nostro supereroe preferito, senza rovinare il volume? Marvel ha pronta la risposta: paghi uno e prendi due.
“La copia originale del fumetto rimarrà avvolta nel cellophane”
Un omaggio per i collezionisti- A partire dal prossimo mese di giugno, tutti i fumetti pubblicati dalla nota casa editrice Marvel - che costeranno almeno 3,99 dollari - includeranno un codice per scaricare una copia digitale omaggio dello stesso numero, su tutti i dispositivi dotati dei sistemi operativi iOS e Android. I collezionisti potranno così conservare la loro copia cartacea avvolta nel cellophane originale, senza correre rischi, e leggere quella virtuale tutte le volte che vorranno.
In attesa dei Vendicatori - L’idea è a dir poco interessante, anche se non si tratta di una novità assoluta. Marvel, infatti, già da alcuni mesi, ha deciso di includere lo stesso tipo di codice all’interno dei nuovi numeri della prestigiosa serie Ultimates. La scelta si è dimostrata vincente, tant’è che fumetti come il reboot di Spider-Man hanno registrato un’impennata delle vendite e siamo certi che l’estensione dell’offerta ad altre serie avrà risultati altrettanto positivi, soprattutto in vista dell’arrivo nei cinema dell’attesissimo “The Avengers”.
La concorrenza si muove- I fumetti, d’altronde, stanno vivendo una seconda giovinezza nell’era digitale. Prima è arrivata Disney, con la versione per iOS del settimanale Topolino, poi si sono aggiunte Dark Horse e DC Comics, che hanno stretto accordi commerciali rispettivamente con Barnes & Nobles e Amazon, al fine di portare le loro tavole a colori sui dispositivi di ultima generazione, come il Nook e il Kindle Fire. Marvel, dal canto suo, ha preferito continuare “da sola”, sviluppando autonomamente un’app cross-platform, compatibile con tutti i più diffusi tablet e smartphone.
Facciamo a metà - In verità, non saranno soltanto i collezionisti a gioire di questa offerta “paghi uno e prendi due”: anche i più giovani lettori delle strisce firmate da Stan Lee & soci, che notoriamente non sono avvezzi a spendere tanto, potranno accordarsi con gli amici e dimezzare i costi in fumetteria. Ovviamente, tutto quello che risparmieranno potranno utilizzarlo per correre nelle sale a vedere i film dei loro beniamini e, in questo modo, Marvel continuerà a fare affari d’oro. (sp)
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?