Innovazione

Fujitsu: il primo smartphone Cpu quad-core

Con processore a quadruplo core.

Quasi non abbiamo fatto in tempo ad abituarci agli smartphone con processore dual-core, che già il mercato sembra pronto a proporci dei modelli ancora più potenti: al CES di Las Vegas, protetto da una teca in vetro, ha fatto la sua apparizione il primo smartphone equipaggiato da un processore a quadruplo core. È Fujitsu a svelare questo propotipo, un vero e proprio mostro di potenza costruito attorno alla Cpu Tegra 3 di NVIDIA, con quattro core dalla frequenza di 1,2 GHz, che (per tranquillizzare chi teme un’autonomia di pochi minuti) dovrebbe garantire un’efficienza energetica perfino migliore rispetto a quella dei modelli a doppio core. Questo perché l’architettura dei processori Tegra 3 prevede la presenza di un quinto core, dai consumi ridotti rispetto agli altri core e chiamato “core companion”, che viene utilizzato per le operazioni di telefonia e in generale per tutti quei compiti in cui non è richiesta una particolare potenza di calcolo. Durante l’uso standard, quindi, i quattro core principali vengono disattivati, garantendo in questo modo un’autonomia pari, se non superiore, a quella dei dispositivi a doppio core.

“Un mostro di potenza costruito attorno alla Cpu Tegra 3 di NVIDIA”

Il nuovo smartphone della famiglia Arrows di Fujitsu non ha però la Cpu quad core come unica caratteristica di altissimo livello: anche la sezione fotografica è stata infatti progettata per stupire, con un sensore dalla risoluzione di oltre 13 megapixel e una sensibilità fino a 25.600 ISO, capace di garantire scatti di qualità anche in condizioni di scarsa luminosità.

Il sistema operativo del super-smartphone di Fujitsu è Android, nella nuova versione 4.0 nota anche con il nome in codice “Ice Cream Sandwich”, mentre il display è un modello ad alta definizioni dalle dimensioni particolarmente ampie, con una diagonale di ben 4,6”.

Per evidenziare la potenza di calcolo del nuovo smartphone, Fujitsu ne ha mostrato il funzionamento con il videogame Riptide GP, ottimizzato proprio per le Cpu di NVIDIA, che veniva mostrato su di un HDTV collegato tramite interfaccia HDMI allo smartphone offrendo una qualità grafica che non faceva rimpiangere quella delle più blasonate console di gioco.

Questo modello sarà inoltre compatibile con le reti mobili ad alta velocità di quarta generazione, quelle chiamate LTE, ma maggiori dettagli sulle sue caratteristiche verranno certamente svelati in quello che è considerato il più importante appuntamento del settore, ovvero il Mobile World Congress che si terrà a Barcellona alla fine di febbraio.

In quell’occasione è inoltre probabile che verranno mostrati altri modelli di smartphone basati su Cpu quad-core, tra cui il già annunciato modello di HTC, l’Edge.

Fabio Bossi? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

16 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us