Innovazione

Froyo si presenta ufficialmente: molte le novità!

La presentazione ufficiale!

Eccoci di nuovo a parlare della nuova versione di Android, il famoso sistema operativo per smartphone open source marchiato Google. Presentato ufficialmente al Google I/O la versione 2.2 nome in codice Froyo sarà il nuovo sistema operativo adottato da molti telefoni cellulari HTC ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che solo per i telefoni acquistati nel 2010 sarà possibile fare l’aggiornamento alla nuova versione.

Le novità di cui avevamo già parlato sono state confermate ma con alcuni dettagli in più,ì: la velocità del sistema è aumentata tra 3 e 5 volte rispetto ad android 2.1, la possibilità di condividere la connessone 3G dello smartphone sarà possibile ma con la limitazione di massimo 8 accessi contemporanei. Confermato il supporto enterprise (Exchange, ottimizzazione del servizio GAL lookup e nuova amministrazione del dispositivo API) ed il Cloud-to-device API (servizi google) e non ultima la funzionalità modem USB (Tethering).

Il nuovo browser ora è più veloce di 2-3 volte poiché utilizza lo stesso motore JavaScript dell’ultima versione di Chrome. Froyo permette al browser di accedere anche alla fotocamera e al magnetometro così l’applicazione Google Maps orienta automaticamente le mappe secondo i movimenti dell’utente.

Migliorata anche la funzione “voice search”: sarà sufficiente dire “chiama” seguito dal nome del contatto per avviare la chiamata!

Se non vi bastano queste di novità sappiate che nel nuovo rilascio 2.2 sarà disponibile il supporto per Adobe Flash 10.1 e AIR, si potranno poi installare le applicazioni su memorie SD così da evitare di installare le applicazioni nella memoria dello smartphone, ci sarà la funzione market che permette l’autoaggiornamento delle applicazioni. Riguardo al market c’è da aggiungere che sarà disponibile anche per i sistemi desktop con un’interfaccia web-based.

Durante la presentazione di Froyo, Google ha rilasciato anche alcuni dati di vendita: sono oltre 100.000 gli smartphone Android venduti al giorno e oltre 50.000 le applicazioni disponibili nel market!

Google guadagna sempre più strada nei confronti di Apple... Riuscirà a superare iPhone? Vedremo il confronto con iPhone 4G cosa ci riserverà!

21 maggio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us