Grazie a una tecnica tutta italiana sarà possibile scoprire l'autenticità di un'immagine digitale.
![]() | ||
Un'immagine contraffatta. I dettagli qui. Guarda un altro esempio di informazione manipolata. |
Marchio invisibile. Il meccanismo è molto semplice: si applica una sorta di filigrana digitale invisibile a ogni immagine. Non appena si modifica l'immagine, aggiungendo o togliendo particolari oppure montando due foto diverse, la filigrana viene danneggiata. Le modifiche sono rintracciabili attraverso un software particolare in grado di ricostruire l'ologramma da ogni piccolo frammento e di svelare dove è avvenuta la contraffazione. Ovviamente, per evitare ogni possibile contraffazione anche del sistema anticontraffazione, i ricercatori dell'Università di Roma Tre guidati da Giuseppe Schirripa Spagnolo utilizzano un sistema di ologrammi criptati.
«Questa tecnica potrebbe essere utilizzata per migliorare l'attendibilità delle foto nei mass media» spiega Lorenzo Cozzella, uno degli autori della ricerca.
(Notizia aggiornata al 27 giugno 2005)